
Tutto si complica! Questa la percezione che gran parte degli hotel ha in riferimento alla propria promozione e visibilità. In effetti, e all’apparenza, l’aumento dell'impegno e dei sempre più numerosi elementi da tenere in considerazione determina qualche preoccupazione.
Siamo passati da un periodo caratterizzato da una visibilità “algoritmica”, ad uno in cui le dinamiche di attenzione passano, inevitabilmente, alla partecipazione diretta degli hotel che devono rimanere assolutamente i protagonisti dalla loro credibilità e professionalità.
Una presenza on line, oltre al sito e alle attività di supporto (newsletter, social, cartaceo ecc.), si sviluppa sul lungo periodo e senza formule magiche basandosi sulla reputazione e fiducia!
Così diventano fondamentali la cura dei dettagli e la valorizzazione dell’ordinario per ottenere un risultato straordinario.
Pensiamo che si debba pensare ad un percorso che consenta di proporre le differenze, piuttosto che una comunicazione appiattita e standard.
Parliamo anche di deleghe commerciali (vedi Boooking.com, Expedia.com ecc.) e reputazionali (vedi Tripadvisor) che alla lunga sottraggono alle imprese turistiche l’autonomia necessaria per comunicare una propria identità digitale originale e di qualità.
"Modificando il punto di vista, la presunta complicazione può costituire una grossa opportunità"